Analizzare per Decidere
la Strategia di Marketing
Il nostro approccio alla strategia di marketing si fonda sull'analisi approfondita e strategica per guidare decisioni consapevoli e mirate. Offriamo servizi di analisi avanzata per aiutarti a comprendere meglio il tuo mercato, i tuoi clienti e i tuoi concorrenti, così da poter costruire una strategia solida e orientata ai risultati.
Cosa facciamo:
-
Analisi del Customer Journey: Studiamo il percorso del cliente per ottimizzare ogni punto di contatto e massimizzare l'engagement.
-
Panorama competitivo e benchmarking: Ti aiutiamo a comprendere la tua posizione rispetto ai competitor, individuando opportunità e minacce con strumenti come Similarweb.
-
Buyer Personas: Identifichiamo i target ideali per la tua azienda, con una segmentazione dettagliata del pubblico.
-
Strategia di marketing: Non solo per essere migliori, ma per essere unici nel panorama competitivo, secondo le 5P di Mintzberg (Plan, Ploy, Pattern, Position, Perspective).
-
Content Strategy e Content Marketing: Creiamo un Piano Editoriale su misura, con storytelling emozionale e creativo, per rafforzare la Brand Awareness e fidelizzare i clienti.
La strategia di marketing è un processo continuo che evolve insieme al business.
Lavoriamo con te per orientare le risorse aziendali in modo efficace, affinché tu possa raggiungere i tuoi obiettivi a lungo termine, che siano il lancio di un nuovo prodotto, l'aumento delle vendite o il rafforzamento della tua presenza sul mercato.
CUSTOMER'S JOURNEY ANALYSIS
L'analisi del CJ è una metodologia per comprendere cosa desiderano i clienti e i 'prospect' per offrire servizi personalizzati e assicurarsi una costante interazione ad ogni touchpoint.
L'analisi CJ è un metodo per individuare l'esperienza desiderata dai propri clienti ideali 'Personas', analizzarla e misurarla; identificare i 'key' touchpoint del loro viaggio e raccogliere i feedback dei clienti e gli insights.
L'obiettivo è quello di trasformare questo viaggio con il brand in un'esperienza unica da ricordare.
SWOT ANALYSIS
L'analisi SWOT è uno strumento di pianificazione strategica che valuta i punti di forza 'Strenghts' e di debolezza 'Weaknesses', le minacce 'Threats' e le opportunità 'Opportunities' da considerare nell'attività di identificazione della strategia da intraprendere per i nuovi progetti.
COMPETITORS' ANALYSIS
L'analisi dei competitors e dell'ambiente competitivo in cui si opera è un'attività strategica necessaria per individuare opportunità e future tendenze, anticipare e monitorare le azioni della concorrenza e conquistare nuove quote di mercato.
Uno strumento ideale che ci supporta in modo puntuale e preciso è Similarweb.
Ai fini dell'analisi SEO è interessante anche l'utilizzo di seachmetrics.com .
​
Marketing Mix
Il Marketing Mix rappresentano le "leve decisive" ed è un concetto che si evolve e progredisce continuamente nel tempo.
Dalle famose 4P iniziali (Product, Place, Price e Promotion) introdotte per la prima volta del McCarthy nel 1960 e diffuse da Kotler, incentrate sul "Prodotto" e l'azienda,
si sono successivamente evolute nell 8P:
- People (che comprende sia i dipendenti, che i clienti in ogni momento, non solo durante l'acquisto)
- Process (il processo diventa condizione fondamentale e deve essere vantaggioso)
- Programs (che includono tutte le attività dell'azienda per perseguire i suoi obiettivi)
- Performance (l'importanza di misurare le performance di marketing)
​
Alle 4C di Kotler incentrate sul "Cliente":
- Customer value (l'importanza del cliente e dei suoi desideri)
- Cost (quanto il cliente è disposto a spendere per un prodotto)
- Convenience (la facilità per il cliente di reperire informazioni, trovare il prodotto e comprarlo)
- Communication (che comprende tutte le forme di comunicazione tra azienda e cliente, non solo di vendita).
si sono successivamente aggiunte 2 nuove C:
- Content: "Content is King" come diceva Bill Gates nel 1996, si riferiva ai contenuti di valore utili per il proprio target di mercato;
- Community: un concetto nato con il Digital Marketing e comprende l'importanza di interagire in modo positivo con il proprio pubblico e potenziali clienti.​
5P di Mintsberg
Le 5P della strategia individuate da Mintzberg sono 5 diversi punti di vista/ prospettive individuati come:
1 - Plan - PEST Analysis e SWOT Analysis.
2 - Ploy (strategemma) - Scenario Planning. Game Theory e Future Wheels.
3 - Pattern - Core Competencies Models
4 - Position - Pest Analysis, Value Chain Analysis e Porter Diamond Model
5 - Perspective - Core Competencies Model e Trompenhaar Cultural Dimensions
Strategie di Content Marketing
"Content is King" affermazione di Bill Gates del 1996.
La massima autorità è il Content Marketing Institute.